Hai mai sentito parlare delle Bath Bomb, ma soprattutto, ne hai mai provato una?
Iniziamo a rispondere alla prima domanda: cos’è la Bath Bomb? E’ “letteralmente”, una “bomba da bagno”, che inizialmente voleva rendere più divertente, colorato ma soprattutto ecologico, il momento del bagno.
Valida alternativa al più diffuso Bagnoschiuma, la Bath Bomb ha tutta una storia dietro che riassumo brevemente.
Dovete sapere che l’invenzione della Bath bomb è relativamente recente. La prima è nata nel 1989 grazie all’intuizione di Mo Constantine, patron di Lush.
La formula “originale” prevede l’utilizzo dei due componenti dell’”alka selzer“, ossia il bicarbonato di sodio e l’acido citrico. Ad essi furono aggiunti oli essenziali e burro di Karitè.
Nel corso degli anni hanno iniziato a diffondersi un po’ ovunque e oggi la Lush ne produce ben 75 diversi tipi.
Inizialmente erano sferiche, come queste nelle foto, ultimamente però le vedo nelle forme più insolite, come ad esempio a forma di “coda di sirena”, coloratissima ovviamente.
Inutile dire che vorrei provarne una, ho però un problema: non ho la vasca da bagno!!!
La vasca da bagno è infatti fondamentale per provare questo prodotto.
La Bath Bomb, visto i componenti principali, appena arriva a contatto con l’acqua inizia a sciogliere o meglio dire “a frizzare” nell’acqua e nel frattempo rilascia il profumo da voi scelto.
Insomma, è una “sferzata di energia” durante uno dei momenti più piacevoli della giornata.
Come vi dicevo prima, le bath bomb sono oggi molto diffuse e, guardando su amazon, ho trovato queste… che ne dite???
Se volete provare a farne una in casa non dimenticate di acquistare l’acido citrico, è fondamentale per farle.
Prossimamente vi lascerò delle ricette (raccolte da altre amiche blogger) per farle in casa e perché no, magari per regalarle alle amiche.
Fatemi sapere nei commenti cosa pensate di questo prodotto
Anna Rita
Francamente non la conoscevo e visto che ho anche la vasca potrei usarla, chiudendo la porta e isolarmi dal mondo esterno. Preferisco comprarla che farla da sola. La manualità non è il mio forte!
Sarebbe proprio una bella idea 🙂 se la provi fammi sapere.