Ciao a tutti, oggi vi voglio parlare di uno dei prodotti per il make up più conosciuto di sempre: la cipria.
La cipria l’avete sicuramente nel vostro beauty case, ma sapete come si usa e quando?
Il nome deriva dall’isola di Cipro che, secondo la mitologia Greca, era la dimora di Venere, la dea della Bellezza.
E visto che in fondo in fondo siamo tutte un po’ Venere, vi dico perché dovreste usare la cipria sempre, non solo nelle grandi occasioni.
Vista l’originale formulazione in polvere, serve per fissare il fondotinta e rendere ancora più uniforme, ma soprattutto opaco l’incarnato del viso.
Quindi per una base trucco ottimale dovrete prima stendere il fondotinta e poi passare il pennello con la cipria.
Parlo di pennello perché generalmente troviamo la cipria in polvere, che è perfetta per fissare i fondotinta liquidi o cremosi. Ha infatti una capacità coprente più elevata. E’ particolarmente adatta a chi ha la pelle mista o grassa, in quanto tende ad assorbire il sebo in eccesso.
Questa in foto della BioNike è veramente ottima.
Ultimamente però molti brand hanno iniziato a mettere in commercio la cipria compatta o in piccole sfere. Sono altrettanto valide, soprattutto per fare i piccoli ritocchi durante la giornata.
Mentre la cipria compatta è sempre accompagnata da una pratica spugnetta, che dovete “picchiettare delicatamente” sul viso, quella in sfere va stesa con un pennello, ovviamente non incluso nel pacchetto.
Grazie al suo utilizzo trovate in commercio la Cipria Illuminante, la Cipria Opacizzante e la Cipria Trasparente.
Le diverse tipologie sono state formulate per i diversi tipi di pelle, per questo consiglio quella Opacizzante a chi ha una pelle mista/grassa, mentre quella Illuminante è perfetta per chi ha un “tono spento”.
La cipria trasparente o bianca, è usata principalmente dai make up artist in sessioni di trucco molto elaborate, come fissativo.
Come si applica?
- Va applicata in piccole quantità affinché possa diffondersi in maniera uniforme sul volto.
- Avrete bisogno di un pennello con cui dovrete compiere dei movimenti circolari su tutto il viso, così da rendere omogeneo il trucco;
- NON soffiate sul pennello per togliere il trucco il eccesso, piuttosto date una piccola scossa al pennello stesso, quella in eccesso cadrà 😉
- Sceglietela in base al vostro tipo di pelle.
Come vi ho detto prima, dovete assolutamente usare la cipria dopo aver applicato il fondotinta in particolare se:
- Usate il fondotinta liquido: come detto nel precedente post, il fondotinta liquido tende ad ingrassare la pelle e per questo il trucco potrebbe apparire “lucido”, insomma imperfetto.
- avete la pelle mista o grassa: fate uno sforzo e usatela sempre, preferendo quella in polvere;
- sono comparse le prime rughe di espressione: molto probabilmente non ci avete pensato, ma spesso il fondotinta non si uniforma bene proprio a causa delle rughe, quindi usatela;
- siete invitate ad un evento e per questo dovete essere al top, tipo Venere insomma!!!
Ovviamente, dopo un’intera giornata non dimenticate di fare una bella pulizia del viso, la vostra pelle vi ringrazierà!!!
Anna Rita
Un prodotto che in inverno uso sempre, un make up che non manca mai.In estate invece sono acqua e sapone
In estate, magari con una bella abbronzatura, si è belle anche acqua e sapone
Sinceramente ne ho provate un po’ e fino ad oggi non ho ancora trovato quella giusta. Oggi farò un salto alla MAC e ne proverò un’altra! 😜
Ahahahaha Rosa, sei peggio di me… ho 5 prodotti da provare nelle prossime settimane
Ciao, sono sincera, la uso proprio poco, ma con questo caldo serve molto anche solo per mantenersi decenti…
Con il caldo è un valido aiuto
Indicazioni davvero molto utili soprattutto per chi come me la usa poco
Bene, sono lieta di sapere si esserti stata utile 🙂
Grazie per le belle info che hai scritto.. mi son state molto utili<!
Lieta di leggere le tue parole 🙂
Non uso spesso la cipria ma questa che suggerisci della Bionike mi piacerebbe provarla visto che sono allergica al nichel.
Giusy è una delle migliori che ho provato, scriverò presto una recensione