Ciao a tutti, oggi vi voglio parlare di un trattamento che è sempre più diffuso e che secondo me dovremmo conoscere tutti.
Parlerò del trattamento alla cheratina per i capelli.
Come tutti sapete, la cheratina è una delle componenti principali della fibra capillare. E’ una proteina molto resistente ed insolubile in acqua.
La cheratina è importantissima per i nostri capelli; grazie alla sua presenza infatti i capelli sono dotati di consistenza, resistenza e soprattutto elasticità.
Quest’ultima caratteristica ci interessa particolarmente perché è quella che ci permette di realizzare splendide acconciature; più i capelli sono elastici, meglio viene la messa in piega.
Come potete immaginare, la produzione di cheratina può diminuire a causa di diverse cause come:
- Utilizzo di sostanze chimiche non appropriate
- Esposizione prolungata a diversi fattori ambientali
- Stress psico-fisico (*)
- La pessima abitudine del fumo
- Utilizzo di farmaci
- Trattamenti fisici/termici ripetuti nel tempo
- Squilibri ormonali
- Carenze alimentari
Non vi parlerò di tutte le cause che possono provocare la carenza della cheratina, vi consiglierò cosa fare nel caso notate i vostri capelli “secchi”, “spenti” e che si spezzano facilmente.
Dovete assolutamente fare un trattamento alla Cheratina per nutrire a fondo il capello.
Come si fa il trattamento a base di cheratina?
Potete scegliere di fare il trattamento a base di cheratina dal parrucchiere o in casa.
Nei saloni di bellezza viene chiamato “Brazilian blow out” o “stiratura a base di cheratina“. Ovviamente i prodotti che usa il parrucchiere sono molto diversi da quelli che usiamo in casa e per questo vi consiglio di fare il trattamento dal parrucchiere almeno una volta ogni sei mesi.
Durante il trattamento nei saloni di bellezza vengono utilizzati degli attivi che lavorano per aprire le squame dei capelli e prepararli a ricevere il prodotto; dopo aver lavato i capelli viene applicato il trattamento alla cheratina idrolizzata (vegetale o meno a seconda del brand).
Il trattamento dovrà rimanere in posa dai 20 ai 60 minuti, dopo i capelli vengono lavati, asciugati e infine viene passata la piastra, che serve a “saldare” il prodotto.
Il tempo di posa e il numero di volte che si passa la piastra consentono di personalizzare la resa finale poiché modificano e risaldano la forma della fibra capillare.
Per legge, dal 2010, l’uso di prodotti che contengono formaldeide in quantità superiori allo 0,2% è vietato, perché rischioso per la salute. A tal proposito, le aziende del settore si sono adeguate, mettendo a punto formule che non fanno male ai capelli o all’organismo in generale.
Come vi ho detto, potete fare anche il trattamento in casa, dovrete munirvi di:
- lo shampoo delicato;
- la piastra per capelli rivestita in ceramica o tormalina;
- il phon con l’aria fredda;
- il prodotto alla cheratina, meglio se con vaporizzatore
- le mollette per capelli;
- i guanti;
- l’asciugamano per proteggere le spalle ed i vestiti
- pettine a denti larghi, a denti spessi, e la spazzola tonda
Per iniziare il trattamento dovrete lavare bene i capelli, così da rimuovere le impurità che li appesantiscono. Vi consiglio di usare uno shampoo delicato e passarlo almeno due volte.
Tamponate i capelli con un asciugamano e pettinateli con un pettine a denti larghi, meglio se in legno.
Dividete i capelli in ciocche e vaporizzate il prodotto alla cheratina da voi scelto; mi raccomando, prima di acquistarlo controllate l’INCI, NON devono esser presenti: aldeide, glutaraldeide, formalina o metilen glicole.
Dopo aver vaporizzato il prodotto, pettinatelo con un pettine a denti stretti.
A questo punto dovrete far agire il trattamento per il tempo indicato sul foglio illustrativo del prodotto da voi scelto, nel frattempo potete fare una maschera al viso o magari la manicure!!!
Dopo dovrete lavare i capelli con acqua tiepida, quasi fredda e asciugarli con il phon a bassissima temperatura (aria fredda). Mentre li asciugate spazzolateli con la spazzola tonda.
Mi raccomando, i capelli devono esser perfettamente asciutti, solo dopo potete procedere alla stiratura.
Per stirarli usate la piastra rivestita in ceramica impostandola ad una temperatura pari a 230* C.
Credete di aver finito??? Assolutamente no
Dovrete procedere ad un ulteriore lavaggio, ma in questo caso SENZA shampoo, dovrete applicare una maschera idratante su tutta la lunghezza dei capelli. Lavate abbondantemente e procedete ad asciugare nuovamente i capelli.
Il trattamento è finito, vedrete subito i vostri capelli “rinvigoriti”.

Mi permetto di consigliarvi alcuni accorgimenti per far sì che i vantaggi della stiratura alla cheratina durino il più possibile:
- Non usare shampoo che contengono solfati, leggete gli INCI prima di qualsiasi altra cosa;
- Evitate di lavare i capelli per le 72h successive al trattamento;
- Non legate i capelli per almeno tre giorni, neanche con gli elastici morbidi
- Per almeno 2 settimane NON fate colorazioni varie ai capelli; i parrucchieri si raccomandano di fare prima il colore e poi il trattamento, così da far durare di più il colore stesso;
- Evitate di fare la sauna, il bagno turco e soprattutto il cloro della piscina (è micidiale per i capelli)
Come avete notato sono particolarmente “fissata” con i trattamenti per i capelli e vi consiglio sempre di affidarvi a personale competente, se andate dal parrucchiere, e soprattutto di prodotti “buoni” se volete farlo da soli. Spenderete di più, ma il risultato è assicurato!!!
Fatemi sapere se avete mai fatto il trattamento alla cheratina per i capelli e soprattutto come vi siete trovate.
A presto
Un trattamento che vorrei fare a Settembre per ridare luce e benessere ai miei capelli!
Farlo a settembre sarebbe l’ideale
E’ uno dei trattamenti che farò appena rimuoverò tutto l’enne dai capelli!
Brava, bel pensiero… hai poi scelto il colore che farai ai capelli?
Certo la procedura è lunga e deve essere precisa per ottenere un buon risultato. Mi piacerebbe provarlo per vederne anche la durata oltre che l’effetto.
E’ una lunga procedura e i risultati sono ottimi… l’importante è stare attenti alle raccomandazioni del parrucchiere, che ho scritto nel post
anche io ho fatto questo trattamento
davvero utile
Presto lo rifarò anche io
Ho sentito parlare molto bene di questo trattamento, lo vorrei fare anche io.
Provalo, rimarrai molto soddisfatta, ne sono certa
Grazie per le prezise informazioni. Un trattamento che mi ha sempre incuriosita, lo vorrei provare =)
Provalo, non te ne pentirai
Ho trovato questo tuo articolo molto interessante e soprattutto molto informativo visto che tante cose non li sapevo Grazie sempre per i consigli
Ciao Lucy, mi fa piacere sapere che l’argomento ti interessa
Ho fatto due volte il trattamento alla cheratina perché all’epoca mi avevano distrutto i capelli con le varie decolorazioni, fortunatamente adesso va molto meglio.
le decolorazioni sono micidiali, fortuna con il trattamento alla cheratina si può un po’ rimediare